Perché la ribellione non si estinguerà mai
Tempo di lettura 3 minutiSulla rubrica Down to Earth del The Guardian, Damien Gayle riporta cosa sta accadendo fra le fila del movimento Extinction Rebellion e nel resto d’Europa.
Tempo di lettura 3 minutiSulla rubrica Down to Earth del The Guardian, Damien Gayle riporta cosa sta accadendo fra le fila del movimento Extinction Rebellion e nel resto d’Europa.
Tempo di lettura 5 minutiCon la pandemia da coronavirus, lavorare da remoto era diventato imperativo, e l’abitudine è rimasta anche oggi che la situazione è più rilassata. Ma lavorare da casa può essere l’alternativa perfetta anche per i rifugiati che hanno dovuto lasciare i loro paesi.
Tempo di lettura 4 minutiUna crisi del benessere sta crescendo in modo invisibile in questa nuova economia digitale. Così come ha fatto per il coronavirus, l’Europa deve gestire anche questa nuova problematica che colpisce i lavoratori.
Tempo di lettura 7 minutiChico Harlan e Stefano Pitrelli, entrambi corrispondenti da Roma del Washington Post, hanno intervistato la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, a pochi giorni dalle elezioni del 25 settembre.
Tempo di lettura 10 minuti“Non riesco a ricordare nulla” è una lamentela comune in questo periodo. Ma ciò succede perché ci affidiamo così tanto ai nostri cellulari? Gli avvisi infiniti e le distrazioni ci impediscono di creare nuovi ricordi?
Tempo di lettura 3 minutiLa serie televisiva animata “Il trenino Thomas” introduce, nella nuova stagione, il personaggio di Bruno, frenatore autistico che vuole sia rappresentare i bambini autistici, sia dare informazioni in più a riguardo ai bambini che non lo sono e che guardano il programma.
Tempo di lettura 4 minutiLa NASA ha rilasciato una serie di immagini mozzafiato di una parte remota dell’universo, scattate col nuovo telescopio James Webb: l’obiettivo è riuscire a guardare indietro fino al Big Bang.
Tempo di lettura 6 minutiI monopattini elettrici dovevano fare qualcosa per la mobilità di Roma. Poi ne sono diventati il problema principale. Ne parla la CNN.
Tempo di lettura 4 minutiQuello che si credeva fosse un “porto” fenicio dell’antica città di Mozia, in Sicilia, si è rivelato essere un sito religioso allineato con le stelle.
Tempo di lettura 7 minutiLa Corte Suprema statunitense ha revocato una storica sentenza, la Roe v. Wade, che garantiva la possibilità di accesso ai servizi abortivi. Adesso, ogni Stato potrà decidere autonomamente se e come far abortire. La notizia è risuonata nel resto del mondo, e non tutti i paesi condividono la linea americana.
Tempo di lettura 5 minutiGustavo Petro, ex membro del movimento ribelle M-19, ha vinto il ballottaggio delle presidenziali con il 50,5% dei voti, diventando il primo capo di stato di sinistra della Colombia.
Tempo di lettura 6 minutiLe politiche contro i rifugiati hanno costi diversi a seconda del genere. Ne parla Heba Gowayed su Al Jazeera.
Viktor Orbán vieta il pride in Ungheria
23 Marzo 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Il ghiaccio dei poli al minimo nel mese di febbraio
13 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.