Donald Trump e la deportazione dei suoi nemici
Tempo di lettura 3 minutiContinua la lotta all’immigrazione del tycoon: pur di giustificare l’ennesima deportazione, Trump fa ricorso a una legge dell’Ottocento.
Tempo di lettura 3 minutiContinua la lotta all’immigrazione del tycoon: pur di giustificare l’ennesima deportazione, Trump fa ricorso a una legge dell’Ottocento.
Tempo di lettura 4 minutiIn primavera i conservatori gambiani avevano proposto una riforma abrogativa per ripristinare la mutilazione genitale femminile. Tentativo fallito: è una buona notizia per i diritti umani.
Tempo di lettura 3 minutiIn pochi anni il Paese sudamericano è diventato un hub fondamentale per lo smistamento di sostanze stupefacenti. Il crimine organizzato sfida il Governo. E al momento sta vincendo.
Tempo di lettura 4 minutiColpo di stato o autogolpe? Intanto la Bolivia accusa lo stop produttivo e la crescente inflazione
Tempo di lettura 4 minutiMessico nella storia: a furor di popolo, Claudia Sheinbaum è la prima donna a diventare Presidente. La scienziata continuerà il processo di trasformazione intrapreso da Obrador.
Tempo di lettura 4 minutiAncora uno sciopero generale e manifestazioni contro il pacchetto di riforme e privatizzazioni promesso, e concretizzato, dal nuovo Governo: il Senato discute in questi giorni.
Tempo di lettura 4 minutiPreservano le aree più incontaminate del pianeta in cui viviamo ma ricevono in cambio indifferenza e oltraggi: tra deforestazione e infrastrutture, l’esistenza dei popoli indigeni volontariamente isolati è sempre più a rischio.
Tempo di lettura 3 minutiLe ultime elezioni nel Paese caraibico risalgono al 2017: tra un leader politico restio a lasciare la carica e le gang che assoggettano il territorio, la popolazione è allo stremo.
Tempo di lettura 3 minutiArbitrarietà di metodo e violazione dei diritti civili sono ormai abitudine per contrastare gli oppositori, nel Nicaragua di Daniel Ortega. La denuncia degli avvocati di Difesa Giuridica.
Tempo di lettura 4 minutiIl diritto all’aborto in Francia diventa costituzionale. Il Parlamento lo approva con una maggioranza schiacciante ed è il primo Paese al mondo
Tempo di lettura 4 minutiIl presidente Macky Sall rinvia il voto presidenziale, ma il tribunale lo disdice: continua il periodo di incertezze e tensioni politiche in un Paese solitamente stabile e coeso.
Tempo di lettura 3 minutiAddis Abeba promette sostegno alla causa indipendentista del Somaliland, in cambio di accesso alla costa. Mogadiscio rigetta l’accordo e l’intera area inizia a tremare.
Donald Trump e la deportazione dei suoi nemici
4 Aprile 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.