Il Cile rifiuta senza mezzi termini la nuova Costituzione
Tempo di lettura 6 minutiUn’ampia maggioranza di cileni ha scelto di bocciare il testo al referendum, ma il processo costituente non si ferma.
Tempo di lettura 6 minutiUn’ampia maggioranza di cileni ha scelto di bocciare il testo al referendum, ma il processo costituente non si ferma.
Tempo di lettura 8 minutiUn’iniziativa pionieristica si riappropria di migliaia di storie di persone trans attraverso i loro archivi personali: foto, documenti e oggetti per raccontare una parte dell’Argentina finora dimenticata.
Tempo di lettura 8 minutiDal risultato del referendum della nuova Costituzione cilena non dipende solo il lascito e il futuro del governo di Gabriel Boric, ma quello di tutto il paese.
Tempo di lettura 4 minutiGli elettori rifiutano con forza un emendamento che mirava a cancellare dalla Costituzione la libertà di interrompere la gravidanza
Tempo di lettura 5 minutiI motivi delle tensioni tra Serbia e Kosovo: un conflitto che dura da più di 600 anni.
Tempo di lettura 6 minutiDopo essere stata governata dalla destra per decenni, oggi la Colombia è più vicina che mai a una svolta politica senza precedenti.
Tempo di lettura 4 minutiLuce verde in Consiglio dei Ministri per il progetto di legge che mira a portare l’interruzione volontaria di gravidanza nelle strutture sanitarie pubbliche, reintegra l’aborto a partire dai 16 anni di età senza il permesso dei genitori e per la prima volta riconosce il diritto alla salute mestruale.
Tempo di lettura 3 minutiIl 6 aprile decine di scienziati e attivisti hanno gettato vernice rossa davanti alla sede del Congresso in Spagna per denunciare come l’inazione dei governi stia mettendo in pericolo l’umanità e la vita del pianeta che conosciamo.
Tempo di lettura 5 minutiScatti da 23 paesi, con immagini che sono una preselezione per il premio finale. Il 7 aprile verrà annunciata la foto dell’anno.
Tempo di lettura 5 minutiNel 2014 giovani di diverse città europee si sono organizzati in brigate di solidarietà al Donbass ucraino. Volevano infrangere il silenzio mediatico che avvolgeva la guerra in atto nell’est dell’Ucraina. Non ci sono riusciti.
Tempo di lettura 6 minutiIl boicottaggio internazionale e l’opposizione di personaggi eminenti come il direttore del Teatro Bolshoi colpiscono l’attività artistica del paese. Cancellata l’esibizione di Placido Domingo a Mosca.
Tempo di lettura 7 minutiAmministrazioni e associazioni statunitensi di genitori stanno cercando di rendere inaccessibili per gli studenti centinaia di titoli che affrontano il tema del razzismo o del sesso: da Maus a Amatissima, passando per Fun Home o Be you.
Donald Trump e la deportazione dei suoi nemici
4 Aprile 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.