Spagna: Pedro Sánchez non si è dimesso
Tempo di lettura 3 minutiPedro Sánchez ha dichiarato che non si dimetterà dal suo incarico di presidente del Governo. Prima delle dichiarazioni ha avuto un colloquio con il re Filippo VI.
Tempo di lettura 3 minutiPedro Sánchez ha dichiarato che non si dimetterà dal suo incarico di presidente del Governo. Prima delle dichiarazioni ha avuto un colloquio con il re Filippo VI.
Tempo di lettura 4 minutiPreservano le aree più incontaminate del pianeta in cui viviamo ma ricevono in cambio indifferenza e oltraggi: tra deforestazione e infrastrutture, l’esistenza dei popoli indigeni volontariamente isolati è sempre più a rischio.
Tempo di lettura 3 minutiUn comitato delle Nazioni Unite con il supporto di tre ONG scandinave che si occupano di diritti umani respinge le accuse mosse da Tel Aviv contro l’agenzia per i rifugiati palestinesi.
Tempo di lettura 8 minutiLa violenza riproduttiva colpisce Gaza più che mai: le ONG riferiscono un allarmante incremento nel numero di aborti spontanei per le condizioni estreme di stress in cui vivono le donne durante la gestazione.
Tempo di lettura 5 minutiIl governo ribadisce che la legge, entrata in vigore lunedì 1 aprile, mira a tutelare le vittime ma i detrattori affermano che limiti la libertà d’espressione.
Tempo di lettura 3 minutiLe ultime elezioni nel Paese caraibico risalgono al 2017: tra un leader politico restio a lasciare la carica e le gang che assoggettano il territorio, la popolazione è allo stremo.
Tempo di lettura 3 minutiArbitrarietà di metodo e violazione dei diritti civili sono ormai abitudine per contrastare gli oppositori, nel Nicaragua di Daniel Ortega. La denuncia degli avvocati di Difesa Giuridica.
Tempo di lettura 4 minutiIl diritto all’aborto in Francia diventa costituzionale. Il Parlamento lo approva con una maggioranza schiacciante ed è il primo Paese al mondo
Tempo di lettura 4 minutiIl presidente Macky Sall rinvia il voto presidenziale, ma il tribunale lo disdice: continua il periodo di incertezze e tensioni politiche in un Paese solitamente stabile e coeso.
Tempo di lettura 2 minutiSpagna e Irlanda richiamano l’attenzione della Commissione Europea sugli obblighi di Israele in materia di diritti umani per il mantenimento dell’Accordo UE-Israele
Tempo di lettura 4 minutiL’Unione europea, preoccupata per la regionalizzazione del conflitto, inizia a delineare un piano di pace per il Medio Oriente e istituisce un quadro di sanzioni specifico per chi finanzia Hamas.
Tempo di lettura 3 minutiAddis Abeba promette sostegno alla causa indipendentista del Somaliland, in cambio di accesso alla costa. Mogadiscio rigetta l’accordo e l’intera area inizia a tremare.
Viktor Orbán vieta il pride in Ungheria
23 Marzo 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Il ghiaccio dei poli al minimo nel mese di febbraio
13 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.