La questione Somaliland divide Etiopia e Somalia
Tempo di lettura 3 minutiAddis Abeba promette sostegno alla causa indipendentista del Somaliland, in cambio di accesso alla costa. Mogadiscio rigetta l’accordo e l’intera area inizia a tremare.
Tempo di lettura 3 minutiAddis Abeba promette sostegno alla causa indipendentista del Somaliland, in cambio di accesso alla costa. Mogadiscio rigetta l’accordo e l’intera area inizia a tremare.
Tempo di lettura 2 minutiManifestanti riuniti in diverse parti del paese per realizzare un “cacerolazo culturale” in “rifiuto del tentativo di calpestare i diritti”.
Tempo di lettura 3 minutiIl presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa, ha decretato martedì 9 gennaio l’esistenza nel Paese di un “conflitto armato interno” dopo l’escalation di violenza che ha colpito il territorio nelle ultime ore. Cosa implica esattamente questa misura?
Tempo di lettura 4 minutiIl neopresidente argentino Milei avvia un periodo di austerità: tagli al pubblico, dollarizzazione e restrizioni sulla sicurezza pubblica le riforme già in atto.
Tempo di lettura 3 minutiIl lavoro minorile in Uganda è una piaga che affligge anche la popolazione di rifugiati, ma il programma di tutela previsto dal Governo è in forte ritardo.
Tempo di lettura 3 minutiIl Comitato Etico della Knesset ha temporaneamente sanzionato due deputate palestinesi, sulla base di “commenti provocatori” fatti dopo l’incursione di Hamas nel sud di Israele il 7 ottobre.
Tempo di lettura 4 minutiDa anni si contendono terra e risorse idriche: gli scontri tra le due parti, in Nigeria, sono sfociati in una guerra che ha prodotto migliaia di vittime. In attesa di un intervento del governo valida per le parti.
Tempo di lettura 3 minutiLe truppe israeliane sono entrate nel principale ospedale di Gaza, rifugio di migliaia di sfollati. Qualche ora più tardi Pedro Sánchez, nel dibattito per essere riconfermato come Primo Ministro, ha dichiarato che il governo spagnolo “lavorerà” per il riconoscimento dello stato palestinese.
Tempo di lettura 4 minutiSvolta epocale nel diritto fondiario: grazie al prezioso lavoro delle ONG due nuove leggi permetteranno agli agricoltori di mantenere il controllo sulle terre, tutelandosi nei confronti delle multinazionali.
Tempo di lettura 3 minutiIl Paese sudamericano elegge Noboa e abbandona il “Correismo”. Tra gli obiettivi lotta al narcotraffico, criminalità e risoluzione della crisi economica.
Tempo di lettura 4 minutiMaryam Aldossari, ricercatrice in materia di disuguaglianze di genere in Medio Oriente, lancia un j’accuse: le femministe occidentali di spicco stanno inviando un messaggio chiaro e forte alle donne palestinesi: la vostra sofferenza non conta.
Tempo di lettura 2 minutiA Gaza sono circa 130 i neonati prematuri nelle incubatrici a rischio per la mancanza di rifornimenti.
Viktor Orbán vieta il pride in Ungheria
23 Marzo 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Il ghiaccio dei poli al minimo nel mese di febbraio
13 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.