La destra si prende la Finlandia
Tempo di lettura 2 minutiNelle elezioni per il rinnovo del parlamento vincono i conservatori, con il partito di estrema destra che prende più voti dei socialdemocratici di Sanna Marin, premier uscente.
Tempo di lettura 2 minutiNelle elezioni per il rinnovo del parlamento vincono i conservatori, con il partito di estrema destra che prende più voti dei socialdemocratici di Sanna Marin, premier uscente.
Tempo di lettura 5 minutiNuova stretta per gli sbarchi di fortuna: detenzione e respingimento. Ma la nuova Legge si scontra con le Convenzioni per i Diritti Umani, suscitando critiche dalle organizzazioni umanitarie oltre che dall’opposizione.
Tempo di lettura 2 minutiIl 30 marzo di 170 anni fa nasceva il grande pittore olandese. Nella capitale l’esposizione a lui dedicata sarà aperta a Palazzo Bonaparte fino al prossimo 7 maggio.
Tempo di lettura < 1 minutoIl 24 marzo 1944 una delle stragi peggiori compiute dai nazisti: 335 civili italiani, tra cui 75 ebrei, furono trucidati sulla via Ardeatina a Roma come rappresaglia per l’uccisione di numerosi tedeschi il giorno prima in via Rasella.
Tempo di lettura 9 minutiQuasi 90 persone sono morte a Cutro, in Calabria, a causa della negligenza delle autorità italiane e di politiche migratorie che, giorno dopo giorno, generano violenza e morte in un’Europa disumanizzata, egoista e incapace di rispettare gli standard minimi in materia di diritti umani.
Tempo di lettura 4 minutiContinua a essere drammatica la situazione per gli Uiguri detenuti in Thailandia: si muore per mancanza di cure, nonostante i richiami delle Nazioni Unite.
Tempo di lettura 7 minutiChampions League ed Europa League: en plein! Conference League agrodolce: Fiorentina ai quarti, Lazio eliminata.
Tempo di lettura 4 minutiPubblicato da Neri Pozza nel 2021, “La tigre di Noto” è il romanzo di Simona Lo Iacono che ricostruisce le vicende di Anna Maria Ciccone, tra le primissime donne a studiare matematica e fisica e a sviluppare un percorso professionale incentrato su queste materie.
Tempo di lettura 2 minutiSecondo uno studio della rivista Tuttoscuola negli ultimi 7 anni il numero di posti assegnati a insegnanti precari è cresciuto del 224%.
Tempo di lettura 3 minutiPartendo dal cibo nel nostro piatto un cammino lungo la catena del consumo dove la carne è la protagonista indiscussa dal punto di vista simbolico, culturale, sociologico e scientifico.
Tempo di lettura 10 minutiIntorno al 1910 vari artisti in Europa prendono le distanze dal reale. Dietro le quinte si gioca allora una gara per decidere chi rimarrà nella storia come l’inventore dell’arte astratta: Kandinsky, Kupka, Delaunay o Picabia? Lista a cui vanno aggiunte d’ora in poi le donne, come Hilma af Klint e Georgiana Houghton.
Tempo di lettura 4 minutiLottare per liberarci dalle regole imposte da religioni e istituzioni, governate da sempre, nel corso della storia, da uomini eterosessuali, omofobi e razzisti.
Donald Trump e la deportazione dei suoi nemici
4 Aprile 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.