"Ghigliottina" è una testata giornalistica online nata a Roma nel 2007. Approfondimenti, analisi, interviste, podcast, eventi, partnership, iniziative solidali.
Tempo di lettura 6 minutiIl boicottaggio internazionale e l’opposizione di personaggi eminenti come il direttore del Teatro Bolshoi colpiscono l’attività artistica del paese. Cancellata l’esibizione di Placido Domingo a Mosca.
Tempo di lettura 4 minutiMutilazioni genitali fermate per 3 anni: una tregua per donne e bambine, in attesa di una legge definitiva.
Tempo di lettura 2 minutiAndrea Migno – Celestino Vietti – Enea Bastianini: nel GP del Qatar è tris di successi italiani. L’ultima volta era accaduto nel 2018 con Dalla Porta-Bagnaia-Dovizioso nel GP di San Marino.
Tempo di lettura 5 minutiLucciano, frazione di Pieve Torina nelle Marche, è uno dei tanti piccoli borghi antichi in Italia che ogni anno, purtroppo, perde abitanti. Soprattutto a seguito degli effetti devastanti del terremoto del 2016 nel Centro Italia, i suoi pochi abitanti hanno fatto estrema fatica a mantenere vivo il borgo, ma non lo hanno mai abbandonato e, anzi, proliferano le iniziative e le attività volte a richiamare persone anche da fuori. Ma perché è così importante per tutti noi che questi piccoli...
Tempo di lettura 2 minutiGianmarco Capogna, Portavoce Nazionale Possibile LGBTQIA+, commenta sul nostro giornale la situazione delle persone trans* ucraine che provano a scappare dalla guerra.
Tempo di lettura < 1 minutoAbbiamo contattato un fotografo della Reuters, il turco Umit Bektas, autore di alcuni scatti fatti al presidente ucraino Zelensky nei primi giorni di guerra tra Ucraina e Russia.
Tempo di lettura < 1 minutoSabato 26 febbraio le strade del centro di Roma hanno ospitato una manifestazione di solidarietà per l’Ucraina. Le foto della nostra Francesca Romana Abbonato.
Tempo di lettura 7 minutiAmministrazioni e associazioni statunitensi di genitori stanno cercando di rendere inaccessibili per gli studenti centinaia di titoli che affrontano il tema del razzismo o del sesso: da Maus a Amatissima, passando per Fun Home o Be you.
Tempo di lettura 6 minutiFra le tante scrittrici tenute lontane dai programmi scolastici c’è Anna Maria Ortese, una delle autrici più importanti del Novecento. E fra i libri che a scuola non si studiano c’è una gemma inesauribile: L’Iguana.
Tempo di lettura 4 minutiNuove manifestazioni di dissenso per la ristrutturazione di un debito che la piazza vuole annullare.
Tempo di lettura 11 minutiLe minacce di Putin risvegliano in Europa l’idea di mettere fine alla dipendenza dal gas naturale russo, con un primo potenziale sacrificio: il gasdotto Nord Stream 2.
Tempo di lettura 4 minutiIl nuovo libro di Carolina Capria è un manuale per prendere coscienza di quanto una donna, in nessuna fase della propria vita, sia davvero padrona del proprio corpo.