Clima: il 2022 in Italia è stato un “annus horribilis”
Tempo di lettura 2 minutiL’Osservatorio Cittàclima di Legambiente ha registrato un +55% di eventi estremi, ben 310, e 29 vittime.
Tempo di lettura 2 minutiL’Osservatorio Cittàclima di Legambiente ha registrato un +55% di eventi estremi, ben 310, e 29 vittime.
Tempo di lettura 3 minutiLe temperature globali continuano ad aumentare: è quanto emerge dal recente rapporto del Met Office britannico, che spiega i rischi e l’urgenza di limitare le emissioni di gas pericolosi
Tempo di lettura 4 minutiL’impatto del cambiamento climatico al centro dell’ultimo dossier di Legambiente. Un’ondata di eventi meteorologici estremi e inaspettati che ogni anno mettono in ginocchio decine di città italiane
Tempo di lettura 3 minutiSono dati preoccupanti quelli lanciati dal WWF sugli effetti che il cambiamento climatico ha sulla biodiversità. Migliaia le specie a rischio e intere zone del Pianeta potrebbero subire cambiamenti radicali
Tempo di lettura 3 minutiI cambiamenti climatici non consentono rinvii: come mostra il caso americano, i modelli di consumo devono cambiare in fretta
Tempo di lettura 3 minutiIl rapporto sui cambiamenti climatici dell’Agenzia Europea dell’Ambiente rileva dati inconfutabili sulla vulnerabilità del Pianeta, un allarme poco ascoltato ma che mette in pericolo tutti
Tempo di lettura 3 minutiLa presidente dell’Italian Climate Network, Veronica Caciagli, commenta su Ghigliottina | Un nuovo taglio all’informazione la recente entrata in vigore dell’Accordo di Parigi sul clima e gli obiettivi della COP22, la conferenza sui cambiamenti climatici che si sta svolgendo in questi giorni in Marocco
Tempo di lettura 3 minutiAncora una volta il tema ambiente affiancato al verbo salvaguardare fa tremare le voci dei grandi leader mondiali. Nessuna intesa, nessun passo verso un futuro più limpido, sano e tutelato. La conferenza Onu sul clima colleziona debiti, di nuovo tutti rimandati
Tempo di lettura 3 minutiAl summit si parla con preoccupazione al futuro del nostro pianeta: Stati Uniti sotto accusa
Tempo di lettura 3 minutiSecondo numerosi scienziati il futuro sarà necessario adeguarsi a nuove condizioni climatiche
Tempo di lettura 3 minutiLe problematiche ambientali priorità per scienziati italiani ed europei
Viktor Orbán vieta il pride in Ungheria
23 Marzo 2025
La casa come diritto, non come privilegio
20 Marzo 2025
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.