Nuovo contratto per i medici: c’è l’intesa ma non con tutti i sindacati
Tempo di lettura 3 minutiApprovato il nuovo contratto nazionale per i camici bianchi. Accordo trovato ma non con tutte le sigle sindacali
Tempo di lettura 3 minutiApprovato il nuovo contratto nazionale per i camici bianchi. Accordo trovato ma non con tutte le sigle sindacali
Tempo di lettura 4 minutiRivisitata rispetto al primo disegno, in Francia la nuova legge sul lavoro passa senza approvazione. E prosegue il dissenso di Sindacati e deputati
Tempo di lettura 3 minutiAspettando il 20 maggio, giorno previsto per il voto finale sulla “Buona Scuola, i COBAS convocano il blocco degli scrutini
Tempo di lettura 4 minutiIntervista a Roberto Betti, coordinatore del sindacato USB al Comune di Roma, in merito agli attriti tra dipendenti pubblici e Roma Capitale
Tempo di lettura 5 minutiDopo mesi di scontri e contestazione, alla fine la riforma del lavoro è diventata una questione ideologica. Una scontro senza esclusioni di colpi per conquistarsi la paternità della sinistra italiana
Tempo di lettura 3 minutiDopo le manganellate agli operai di Terni, le forze dell’ordine cercano di ripensare il mantenimento dell’ordine pubblico: idranti in piazza e spray al peperoncino le proposte. Ma che fine ha fatto la legge sui numeri di riconoscimento?
Tempo di lettura 5 minutiSullo scontro fra Stato e Cittadini sul tema lavoro, assistiamo ogni giorno al tanto parlare di politici, politicanti, parti sociali ed intellettuali, tutti pronti a fornire una propria analisi su ciò che sta avvenendo. Ciò che dimenticano è che dietro i loro arzigogoli retorici c’è il popolo, la gente che lavora, le famiglie, gli studenti, i precari, i poveri, gli emarginati
Tempo di lettura 5 minutiSullo scontro fra Stato e Cittadini sul tema lavoro, assistiamo ogni giorno al tanto parlare di politici, politicanti, parti sociali ed intellettuali, tutti pronti a fornire una propria analisi su ciò che sta avvenendo. Ciò che dimenticano è che dietro i loro arzigogoli retorici c’è il popolo, la gente che lavora, le famiglie, gli studenti, i precari, i poveri, gli emarginati
Tempo di lettura 5 minutiLo scontro su Jobs Act e Articolo 18 rischia di rovinare la travagliata storia d’amore tra la sinistra italiana e il mondo sindacale
Tempo di lettura 5 minutiLo scontro su Jobs Act e Articolo 18 rischia di rovinare la travagliata storia d’amore tra la sinistra italiana e il mondo sindacale
Tempo di lettura 5 minutiL’incontro sulla disoccupazione era un’occasione troppo ghiotta per farsela sfuggire, così Matteo Renzi ha deciso di “imporre” la fiducia sul Jobs act scatenando la bagarre in aula
Tempo di lettura 4 minutiArticolo 18 e Jobs Act: queste le richieste dell’Europa per rilanciare l’occupazione e favorire gli investimenti, nel frattempo in parlamento è scontro tra indennizzo e reintegro
25 novembre: per cambiare le cose le parole non bastano più
25 Novembre 2024
L’energia solare può dare acqua all’Africa. Ma è sostenibile?
12 Novembre 2024
Altro
BLOG / SCENARI / Storie di Ordinaria DisAbilità
Giorno della memoria: l’Olocausto dei disabili
27 Gennaio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Cookie Law
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com.